Drone Racing
Cos’è il Drone Racing: il fenomeno delle gare di droni
C’è chi usa i droni per lavoro, chi per diletto e chi…per sport! Non stiamo parlando degli allenatori di calcio, che ormai hanno iniziato a usare i droni per seguire dall’alto gli allenamenti dei loro giocatori, ma del nuovo sport che presto sarà seguito da moltissime persone: il drone racing.
Si tratta di una vera e propria competizione sportiva tra piloti di droni, fenomeno che registra un interesse e una partecipazione crescenti in tutto il mondo. Luci scintillanti e repentine sterzate nel cielo, spesso ad altissima velocità, seguendo un percorso delineato nei campi o magari nel bel mezzo di un bosco, dribblando i rami degli alberi nella speranza di tagliare il traguardo per primo: il drone racing è uno sport che in quanto a emozione e a ritmo non ha nulla da invidiare all’appeal delle corse automobilistiche.
Drone Racing e FPV, un binomio inscindibile
Quasi tutti i piloti di drone racing operano utilizzando un sistema di guida FPV (First Person View), grazie al quale possono vedere in diretta, su un monitor o su degli smart glasses, tutto quello che vede il multicottero in volo, come se fossero a bordo.
Drone racing: un fenomeno sempre più popolare
Le competizioni sportive coi droni sono sicuramente ad uno stadio iniziale, e nessuno può dire con certezza quello che diverranno anche solo tra pochi anni. Certo è che, parallelamente all’interesse per i droni, anche quello per il drone racing sta crescendo e ormai la febbre per questo sport è tale che è stato organizzato sulle spiagge di Camaiore, l’Italy Drone Nationals, il campionato nazionale che permetterà la qualificazione al World Drone Racing Championship 2016.